1. Home /
  2. Formazione insegnanti /
  3. Lezioni cooperative

La Costituzione come garanzia del bene comune

Tema dell'incontro: il bene comune si preserva attraverso l’azione cooperativa dei singoli cittadini. Un appuntamento per scandagliare gli aspetti del bene comune, raccontare esperienze e scegliere direzioni. Informazioni utili per l’inserimento dei concetti di bene comune e cooperazione nell’educazione civica.

 Docente: Annalisa Strada è un’insegnante e scrittrice di libri per bambini. Ha pubblicato oltre ottanta titoli e ha vinto numerosi premi di cui ricordiamo il Gigante delle Langhe (2010), Il Premio Arpino (2011,2012), Il Premio Andersen (2014), il Premio Cento (2017). Tra le sue pubblicazioni: Co-operiamo! La nostra Costituzione e i segreti per vivere felici insieme.

Data: 4 novembre 2020, alle 17.00, online

Ripartire dalle radici

Tema dell'incontro: le parole “autonomia” e “cooperazione” assumono in Trentino un significato particolare e un valore quasi identitario. È innegabile che il percorso collettivo di questo territorio nel Novecento si intrecci e, per molti aspetti, sia debitore a queste due dimensioni, che hanno contraddistinto una storia di riscatto e sviluppo che ha un rilievo esemplare in Europa. Il percorso che viene proposto si configura come un viaggio alle origini dell’autonomia e della cooperazione, alla scoperta dei valori e delle scelte che le hanno animate contribuendo a plasmare il modello trentino. A farci da guida sarà una delle figure più emblematiche prodotte da quel periodo: quella di Alcide De Gasperi. Un testimone di cultura politica capace di rivelare come le sistemazioni giuridiche e formali, per quanto importanti, da sole non bastano a dirigere il cammino di una comunità.

Docente: Marco Odorizzi, direttore della Fondazione Trentina Alcide De Gasperi.

Data: 3 dicembre 2020, alle 17.00, online

Le caratteristiche peculiari dell’impresa cooperativa

Tema dell'incontro: l'impresa cooperativa, fin dal suo sorgere, in antitesi al capitalismo della rivoluzione industriale, mostra una serie di caratteristiche che la distinguono dalle altre forme d'impresa, pubbliche e private. Essa, diffusasi rapidamente in tutta Europa, si contraddistingue per essere al contempo impresa e movimento sociale, strumento imprenditoriale a disposizione delle popolazioni rurali, piegate dalla crisi agraria e dall'usura, ed esperimento volto a superare la "questione sociale", determinata dal conflitto tra i capitalisti e le masse contadine ed operaie.

Docente Michele Dorigatti, direttore della Fondazione don Lorenzo Guetti. Tra i fondatori della SEC-Scuola di Economia civile,, è consigliere di amministrazione e docente di etica economica. Studioso di etica degli affari, membro del European Business Ethics Network, ha curato, insieme a Gianfranco Rusconi, per Franco Angeli la prima collana in Italia dedicata alla responsabilità sociale d’impresa. Grazie all’incontro con Giulio Sapelli, ha maturato una grande passione per Adriano Olivetti e per l’analisi dei miti (in)frangibili del turbocapitalismo finanziario. Con Stefano Zamagni, ha pubblicato: “Economia è cooperazione”  (2017). Svolge attività di formazione e consulenza aziendale per imprese civili.

Data: 3 febbraio 2021, alle 17.00, online

La vita è “mors tua, vita mea” o “vita tua, vita mea"?

Docente: Paolo Segnana, direttore della Cassa Rurale Rotaliana e Giovo e autore di “Nel ventre del pescecane. Genitori e figli di fronte alla globalizzazione”, proporrà alcune alternative al modello di sviluppo economico e sociale attuale: l’economia civile, l’economia circolare, la green economy, il voto con il portafoglio, il terzo settore, Il commercio equo e solidale, la cooperazione.

Data: 10 marzo 2021, alle 17.00, online

Gestione del gruppo classe: comportamenti, relazioni e relativi strumenti osservativi

Tema dell'incontro: nel webinar saranno trattate diverse tematiche relative alla gestione della classe, in presenza e in DAD. Inizialmente, verranno affrontati e definiti i “comportamenti problema” e si forniranno strategie utili e pratiche per gestirli. Successivamente, verranno suggerite alcune tecniche, metodologie didattiche e progetti (ad es. cooperativi) che possano favorire l’instaurarsi di relazioni equilibrate all’interno della classe, in presenza e in DAD. Infine, verrà trattato l’argomento dell’osservazione, strumento fondamentale per intervenire nelle problematiche relazionali e comportamentali.

Data: 7 aprile 2021, alle 17.00, online

Educazione civica e cooperazione. Un modo di fare scuola

Tema dell'incontro: l’introduzione dell’educazione civica nelle scuole offre l’opportunità di collegare esplicitamente i contenuti di educazione cooperativa in modo trasversale e interdisciplinare all’interno del curricolo in tutti e tre gli ordini scolastici. Tra i 6 ambiti trasversali previsti dall’introduzione civica, vi è quello relativo alla “Transizione ad una economia sostenibile” che sottolinea la necessità di educare le giovani generazioni ad un modello economico e imprenditoriale in grado di portare benefici alla comunità, coniugando creazione di valore economico, sostenibilità sociale (dignità del lavoro, riduzione delle diseguaglianze) e ambientale. Fare Educazione cooperativa vuol dire adottare nella didattica quotidiana metodologie attive e tecniche di conduzione della classe che favoriscono lo sviluppo di competenze trasversali, di cittadinanza e imprenditoriali, centrate sulla collaborazione, l’aiuto reciproco, la valorizzazione del singolo nella dimensione del gruppo, con una costante focalizzazione sul concetto di bene comune.

Docenti:

Elisa Rapetti, dottorata in metodologia della ricerca sociale e sociologia applicata è ricercatrice e formatrice su tematiche di genere e cittadinanza globale.

Martina Camatta, laureata in Filosofia e Scienze della Formazione, da oltre 15 anni si occupa di educazione interculturale e di educazione alla cittadinanza. È formatrice e progettista della formazione in percorsi in ambito formale e non-formale sui temi dell'Educazione allo Sviluppo Sostenibile e dell'Educazione alla Cittadinanza Globale.

Data: 27 maggio, alle 17.00, online